Progetti |
![]() |
L'elenco dei percorsi progettuali
Progetti in primo piano
Studi e ricerche
√ Handle with Care — Assessing and designing methods for evaluation and development of the quality of justice Commissione Europea DG Justice – 2016-2017 √ e-Codex — e-Justice Communication via Online Data Exchange Large Scale Pilot Project – Commissione Europea DG Digit - 2011-2016 √ Cyberjustice — Rethinking Processual Law Toward CyberJustice Università di Montreal, Canada – 2011-2017 √ CFMNet — Towards European Caseflow Management Development Network - Identifying, developing and sharing best practices Commissione Europea DG Justice – 2014-2016 √ e-SENS — Electronic Simple European Networked Services Large Scale Pilot Project – Commissione Europea DG Digit - 2013-2016 √ Handshake MAIVC — Multi-aspect Initiative to Improve Cross-border Videoconferencing Commissione Europea DG Justice – 2015-2016 Commissione Europea DG Justice – 2016-2018 √ Improving the transfer of persons pursuant to mutual recognition of judicial decision in criminal matters and the citizens' fundamental rights protection Commissione Europea DG Justice – 2016-2018 √ API — Application Programming Interface for Justice Commissione Europea DG Justice – 2016-2017 √ Gestione associata, fattore dimensionale ed esperienze di fusioni: una prospettiva intersettoriale Associazione Comuni Italiani - 2015 √ Riduzione dei tempi dei procedimenti civili presso la Corte d'Appello di Bologna Bologna – Piano Strategico Metropolitano - 2015
Assistenza tecnica
√ Convenzione con la Direzione Generale dei Sistemi informativi Automatizzati del Ministero della Giustizia Assistenza tecnica all'attività internazionale della DGSIA, attraverso lo svolgimento di analisi, studi e ricerche, richieste nell'ambito dei progetti. √ Gruppo Saturn — Centre for time management — Commissione per l’efficienza della giustizia del Consiglio d’Europa (CEPEJ) Studi, partecipazione a gruppi di lavoro, rapporti, sviluppo e diffusione di idee e strumenti per la riduzione dei tempi dei procedimenti giudiziari. √ AlbaniaUnione Europea-CEPEJ – “Support to Efficiency of Justice (SEJ)” -Valutazione dell'organizzazione e della governance dei tribunali Albanesi per individuare proposte ed interventi di riforma. √ CroaziaNorway Grants-CEPEJ – Proposte ed interventi per la riduzione dei tempi dei procedimenti civili √ GiordaniaUnione Europea-CEPEJ – “Strengthening democratic reform in the southern Neighbourhood, Support to the Jordanian authorities in improving the quality and efficiency of the Jordanian justice system” Valutazione del sistema giudiziario giordano, proposte ed interventi per il miglioramento della qualità della giustizia in Giordania. √ RomaniaNorway Grants-CEPJ - Assistenza tecnica allo sviluppo del nuovo sistema informativo integrato dell’amministrazione giudiziaria rumena (ECRIS). |
Ultimo aggiornamento Venerdì 10 Febbraio 2017 13:38 |