Dal 1 giugno 2019 è attiva una nuova struttura di ricerca:
Istituto di Informatica Giuridica e Sistemi Giudiziari (IGSG)
a segito dell'accorpamento tra
l’Istituto di Ricerca sui Sistemi Giudiziari (IRSIG) e l’Istituto di Teoria e Tecniche dell’Informazione Giuridica (ITTIG)
L'Istituto di Ricerca sui Sistemi Giudiziari (IRSIG-CNR) è stato creato nel 1992, per iniziativa del Prof. Giuseppe Di Federico, al fine di studiare il concreto funzionamento della giustizia utilizzando un approccio di ricerca prevalentemente empirico, comparato e interdisciplinare. L’obiettivo è di promuovere lo sviluppo di un campo della conoscenza di crescente rilievo politico, sociale ed economico generalmente trascurato. Le attività di ricerca dell'Istituto hanno finalità non solo teoriche ma anche applicative. Per il loro contenuto ed il metodo utilizzato possono essere una risorsa utile nei processi di innovazione legislativa, organizzativa e tecnologica del settore giustizia. ...leggi tutto.
Siamo anche su Facebook:


Commenti
TECNOLOGIE e-CODEX, e-Justice Portal e processo civile telematico europeo
ISTITUZIONI E GOVERNANCE Riforma della giustizia: dal fallimento alla devoluzione?
ORDINAMENTO La nuova geografia giudiziaria: un processo alle intenzioni
QUALITA' DELLA GIUSTIZIA Idee europee, chimera italiana: la giustizia di qualità
... vai alla pagina
|